Chi siamo

Statuto | Per iscriversi | Contatti | Progetti | freccia Forum e Linea diretta | freccia Forum riservato ai soci |

Formazione - Risorse

Approfondimenti | Area professionale | Manuali | Bibliografia |

Didacta-Suk delle Idee

Percorsi di Base | Didattiche | TecnologieWeb | Immagina&Crea | Musica@Scuola | Intercultur@ | Sicurezz@ |

Link e siti partner

Valid CSS!valid-xhtml10

Bibliografia ragionata: testi consigliati

link menu MultiMedia        link menu TecnologieWeb        link menu Tecnologie e Comunicazione

Legenda: formato PDF documento in formato PDF  formato Word documento in formato Word  e-book Microsoft Reader E-Book Microsoft Reader
                 vai a URL pagina Web on line               documento compresso documento compresso


freccia MultiMedia
vai a URL Guida all'uso del computer E.Bonavitacola-L.Fiorini-L.Gatta-S.Paulli - Codinf 1998
vai a URL Appunti sulla multimedialità di Eraldo Bonavitacola - Codinf 2000
"Media e nuova educazione" H.Marshall Mc Luhan - Armando 1998
"Nuovo Manuale di didattica multimediale" R. Maragliano - Laterza 1999
"Multimedialità in classe 1° volume" Frigerio, Scalabrini - Nicola 2004 -1° ciclo elem.
"Multimedialità in classe 2° volume" A. Frigerio, L. Gatta - Nicola, 2005
guida didattica per docenti, per il 2° biennio scuola primaria con Cd
"Educare on line" Carlo Infante - Bollati Boringhieri, 2000- NetBooks 2000
"Imparare giocando" Carlo Infante - Bollati Boringhieri, 2000
e-book Microsoft Reader Storia e immaginario storico nella rete e nei media più tradizionali di Matteo Sanfilippo, 2001 Guida alla ricerca e all'immaginario storico in rete
"Audio e multimedia" Vincenzo Lombardo & Andrea Valle - Apogeo, 2002
"MIDI - L'interfaccia digitale per gli strumenti musicali" Robert Guérin - Ed.It. Hoepli, 2003
"Didattica pluridisciplinare e apprendimento integrato" Claudia Gaeta - pubbl. ISU 2004
vai a URL Guida al docente on-line a cura di Giuseppe D'Emilio, 2004 Guida per insegnanti all'uso del Personal Computer e di Internet
formato PDF 'Dalla Lavagna al DVD' 2005, Alberto Pian, 328 pagine PDF, 8 Mb
libro a schede per imparare a insegnare con le immagini in movimento
formato PDF 'Tutorial per il montaggio video' 2005, Alberto Pian, 192 pagine PDF, 25 Mb
iMovie, iDVD, FinalCut Expres, tutorial per imparare il montaggio video.

freccia TecnologieWeb
"L’ora di Internet" Alberto Pian - La Nuova Italia 2000 Manuale critico di pedagogia informatica.
e-book Microsoft Reader Frontiere di rete, Internet 2001: cosa c'è di nuovo Marco Calvo, Fabio Ciotti Gino Roncaglia, Marco Zela, Laterza 2001
"Arcipelago Web" Weinberger David- Sperling & Kupfer, 2002
"Memorie Quotidiane" Casalegno Federico (a cura di) - Le Vespe, 2002 Comunità e comunicazione nell'era delle reti
"La Rivoluzione Incompiuta" Dertouzos Michael - Apogeo, 2002
vai a URL Guida a Internet - Electronic Frontier Foundation
vai a URL Internet 2004, manuale per l'uso della rete Marco Calvo, Fabio Ciotti, Gino Roncaglia, Marco Zela Laterza 2004
formato PDF 'Internet et Éducation' 2004, 186 pagine PDF, 1.6 Mb (in francese)

freccia Tecnologie e Comunicazione
"Brainframes" Derrick De Kerckhove - Baskerville, 1998
vai a URL Tutti i numeri di Telèma Fondazione Bondoni, Roma
vai a URL Apprendimento cooperativo in classe David W. Johnson, Roger T. Johnson
vai a URL Simulazione, computer e scuola di Francesco Antinucci
formato PDF E-learning e scrittura professionale di Alessandro Lucchini
formato PDF Mappe mentali e scrittura di Umberto Santucci
formato PDF Dalla comunicazione alla conversazione di Carlo Galimberti


vai a URL Scrittura elettronica nella scuola di Antonio Calvani, da "I nuovi media nella scuola. Perché, come, quando avvalersene" Roma, Carocci
e-book Microsoft Reader Attorno all'e-book. Interventi, articoli, riflessioni di Gino Roncaglia, 2001
vai a URL Facciamo un libro elettronico di Pier Luigi Farri
documento compresso Facciamo un libro elettronico di Pier Luigi Farri

e-book Microsoft Reader
Web design o usabilità? Un dibattito Università della Tuscia e MediaMente, 2001
"Costruire comunità Web" Ami Jo Kim - Apogeo 2002
"Comunicazione, qualità, usabilità" Cantoni, Di Blas, Bolchini - Apogeo 2003
"Infomation Architecture" Caprio, Ghiglione - Tecniche Nuove 2003
"Web Usability" Bottazzini, Fietta, Fonti, Mandelli, Ponasso - Tecniche Nuove 2003
"E-learning" Pierluigi Fontanesi - Tecniche Nuove 2003
"Identità virtuali" Tosoni - Franco Angeli 2004
formato PDF 'Affrontare l'accessibilità' di Mark Pilgrim, 2004 (in italiano formato zip)
vai a URL 'Affrontare l'accessibilità' di Mark Pilgrim, 2004 (in italiano formato zip)