Chi siamo

Statuto | Per iscriversi | Contatti | Progetti | freccia Forum e Linea diretta | freccia Forum riservato ai soci |

Formazione - Risorse

Approfondimenti | Area professionale | Manuali | Bibliografia |

Didacta-Suk delle Idee

Percorsi di Base | Didattiche | TecnologieWeb | Immagina&Crea | Musica@Scuola | Intercultur@ | Sicurezz@ |

Link e siti partner

Valid CSS!valid-xhtml10

Approfondimenti - “Learning by doing, by thinking and by loving!

link menu Comunità Europea -TIC        link menu Orientamenti di altri stati europei
link menu Didattica e Comunicazione link menu Open Source

Legenda: formato PDF documento in formato PDF  formato Word documento in formato Word
                 vai a URL pagina Web on line               documento compresso documento compresso


freccia Comunità Europea -TIC
formato PDF Pensare l'istruzione di domani, promuovere l'innovazione con le nuove tecnologie - Commissione delle Comunità Europee, Bruxelles, 27.1.2000
formato PDF Realizzare uno spazio europeo dell’apprendimento permanente
Commissione Europea, Bruxelles, 21.11.2001
formato PDF Gli obiettivi futuri e concreti dei sistemi d'istruzione
Commissione delle Comunità Europee, Bruxelles, 31.01.2001
formato PDF eEurope 2005: una società dell’informazione per tutti
Commissione delle Comunità Europee, Bruxelles, 28.5.2002
formato PDF Programma pluriennale (2004-2006) per l'effettiva integrazione delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni (TIC) nei sistemi di istruzione e formazione in Europa (programma eLearning)
Parlamento Europeo e Consiglio del 5 dicembre 2003

freccia Orientamenti di altri stati europei
vai a URL Education.fr - le portail du référence pour l'éducation
vai a URL Educnet-Technologies de l'Information et de la Communication pour l'éducation
vai a URL NTIC - le portail des TIC
formato PDF Curricolo verticale di alfabetizzazione informatica
Repubblica di San Marino, 5 aprile 2004

freccia Didattica e Comunicazione
vai a URL Apprendimento collaborativo e circolarità dell’apprendimento
vai a URL Apprendimento cooperativo in classe David W. Johnson, Roger T. Johnson
vai a URL Simulazione, computer e scuola di Francesco Antinucci
formato PDF Dalla comunicazione alla conversazione di Carlo Galimberti
vai a URL Scrittura elettronica nella scuola di Antonio Calvani, da "I nuovi media nella scuola. Perché, come, quando avvalersene" Roma, Carocci
vai a URL EServer TC Library Materiali e Proposte Didattiche di Mario Rotta
formato PDF E-learning e scrittura professionale di Alessandro Lucchini
formato PDF Mappe mentali e scrittura di Umberto Santucci
documento compresso Facciamo un libro elettronico di Pier Luigi Farri
vai a URL Facciamo un libro elettronico di Pier Luigi Farri
vai a URL BiblioTIC di Mario Agati

freccia Open Source
vai a URL
Storia del Software Libero/Software Open Source
vai a URL Scuola e Open Source
formato PDF Pubblicare contenuti in Internet con la tecnologia Open Source di Nicola Furini
vai a URL Guide per utilizzare Open Office
vai a URL Guida all'uso di StarOffice di Eraldo Bonavitacola - Codinf 2001