Da sempre sosteniamo che le grandi riforme come quella della scuola devono
trovare il più ampio consenso politico e sociale per realizzare
quegli obiettivi di cambiamento indispensabili a sostenere innovazioni.
Nella convinzione che, con conoscenza e con democrazia, possiamo investire
significativamente il presente e il futuro della nostra società,
vogliano porre alcuni obiettivi:
1) informare, in tempi reali, chiunque voglia essere soggetto nel nella
scuola;
2) aprire e stimolare momenti di dibattito e confronto sindacali sulle
tematiche della formazione e dell’istruzione noi consideriamo un
diritto di cittadinanza ed una risorsa per
lo sviluppo.
Legenda:
documento in formato PDF
documento in formato Word
pagina
Web on line
documento compresso

Per consulenze e informazioni: Attilio Paparazzo - Loredana Gatta

Documenti
fondamentali 2004
L'autonomia nella scuola dell'Infanzia,
Elementare e Secondaria (260 kb)
Tutto sulla Riforma (855 kb)
Tutto sugli organici (315 kb)
Reclutamento e precari (120 kb)
Previdenza e pensioni (150 kb)