nato a Milano nell'aprile del 1954,
dopo aver vissuto sulla pelle un'intera generazione sterminata dalle ideologie e dall'overdose negli anni 70, iniziai ad occuparmi di tossicodipendenti e dipendenze nel 1984. Dedicai i miei primi sforzi all'ambiente del carcere per facilitare un trattamento pił umano fra le mura e possibilitą di uscita dei tossicodipendenti in ambienti alternativi alla detenzione. Nel 1986 iniziai a lavorare con don Antonio Mazzi e fui responsabile del Centro di prima Accoglienza, del Centro Diurno e delle prime fasi di accompagnamento dei ragazzi verso l'esperienza delle comunitą di Exodus. Da 30 anni sono educatore in servizio diplomato presso la Regione Lombardia
e counselor per gravi emarginati sociali e tossicodipendenti a Milano con Laurea in Strada.
Dal 1990 al 2005 ho tenuto corsi di formazione a livello nazionale
sulla relazione d'aiuto e sulla grave emarginazione presso associazioni, istituzioni e scuole
Ho tre figli: Shiva, Federico e Sofia. Vivo a Milano con la mia compagna Elisa e sua figlia Asja.
Responsabile di SOS della Fondazione Exodus alla Stazione Centrale di Milano dal 1990 tel 0266984543 SOS Stazione Centrale, Sottopasso Mortirolo 6, 20124 Milano
Musicista e compositore, sono il Direttore Artistico della Bar Boon Band
Ho scritto alcuni libri, uno sulla storia della Bar Boon Band,
"Passeggiata nel delirio", la mia autobiografia e altri in attesa di pubblicazione. Questa la mia bibliografia completa.
Vicepresidente ed ora Consigliere dell'Associazione Artisti di Strada di Milano
Ho lavorato dal 1992 al 2001 in numerose commissioni interistituzionali
fra amministrazione pubblica e privati, dei settori dipendenze e grave emarginazione sociale.
Sono stato fra i promotori dei servizi di Unitą Mobile della Fondazione Exodus a Milano dal 1989
Ho collaborato alla progettazione e costruzione dei Centri di Pronto Intervento per tossicodipendenti dal 1991 Rappresentante della Fondazione Exodus nel Coordinamento del privato sociale per le Dipendenze di Milano dal 1992
Membro della Commissione integrata per la facilitazione dell'accesso dei tossicodipendenti ai servizi pubblici e privati dal 1993 al 1995
Promotore dei progetti per tossicodipendenti "extraterritoriali" e immigrati a Milano dal 1994 al 1997 citati nella bibliografia delle Linee Guida nazionali sulla riduzione del danno Animatore dei progetti Internet della Fondazione Exodus dal 1995 Rappresentante per il privato sociale milanese delle commissioni per la riduzione dei rischi derivati dall'abuso di sostanze dal 1996 Promotore dei Centri Notturni e Diurni di Accoglienza per tossicodipendenti attivi/e a Milano dal 1998
Ho lavorato in gruppi integrati alle Linee Guida per le tossicodipendenze del Comune di Milano 2000 - 2002
Ho svolto per anni azione di sensibilizzazione contro l'abbandono e l'esclusione sociale derivato dall'abuso di sostanze
Trovate alcune mie valutazioni (file pdf) relative alle modificazioni della domanda e dell'offerta di stupefacenti a Milano, nel sito dell'EMCDDA (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction) 2001
Nella Rete Civica di Milano sono stato moderatore delle seguenti Aree e Forum Societą e Politica macroarea che raggruppa Forum e Conferenze tematiche Solidarietą area che raggruppa associazioni di volontariato milanesi e iniziative solidaristiche Rete Cittadini Milano forum aperto ai temi della politica e della cittadinanza Ricerca Sociale e Storica vari forum di approfondimento e di ricerca storica e sociale Salute e Sanitą area che raggruppa alcune iniziative telematiche di settore Droga Milano forum tematico sulla droga aperto nel 1995
Israele Archivio di ricerca sullo Stato di Israele
Maurizio Rotaris © 2001 Fondazione Exodus - RCM