16/11/2012 16:06:18
Documento dellassemblea sindacale di Itis Cartesio, L. C.S. Casiraghi, I.I.S. Montale, I.I.S. Peano (Cinisello Balsamo, MI), riunita in seduta plenaria
Da anni la Scuola Pubblica è oggetto di ridimensionamenti economici e di attacchi ideologici; da anni si mina alla base il suo sereno funzionamento, svuotando di contenuti e valore il contratto nazionale regolarmente stipulato dalle parti coinvolte.
Noi lavoratori delle scuole superiori di Cinisello Balsamo (Itis Cartesio, L. C.S. Casiraghi, I.I.S. Montale, I.I.S. Peano) denunciamo lennesimo, grave attacco allistituzione per la quale spendiamo le nostre migliori energie professionali e umane. Le attività aggiuntive, che integrano lofferta formativa dei nostri istituti, saranno colpite durissimamente dalla cosiddetta Legge di stabilità attualmente in via di approvazione. Sarà lennesimo ulteriore insulto alla qualità della Scuola Pubblica, e la dimostrazione che le attività aggiuntive allinsegnamento non sono considerate degne di investimenti né, tanto meno, essenziali.
E arrivato il momento di rispondere con una mobilitazione comune per sensibilizzare alunni/e, famiglie e società civile sul grave pericolo che minaccia il sistema dellistruzione statale.
A partire da oggi e fino al 31 dicembre 2012 lassemblea dei lavoratori, riunita in seduta plenaria, stabilisce il blocco delle seguenti attività aggiuntive allinsegnamento:
- Coordinamento di classe e di materia;
- Funzioni strumentali;
- Incarichi di collaboratori/trici del DS;
- Commissioni (tutte);
- Progetti;
- Attività di recupero pomeridiano di qualsiasi tipo.
Preannunciamo inoltre una lettera aperta e unassemblea rivolte alla cittadinanza.
Cinisello B/mo, giovedì 15/11/2012
Gli/le insegnanti di
Itis Cartesio, L. C.S. Casiraghi, I.I.S. Montale, I.I.S. Peano
|
|