30/10/2012 23:12:58
Stamattina 30/10/2012 abbiamo fatto l'assemblea sindacale nel nostro Istituto, per una volta (almeno) molto partecipata. Erano presenti 50 docenti su 88 più l'adesione preventiva di altri 8 - 10 colleghi che, non potendo partecipare, avevano già comunicato a me e/o a Gloria Brillante (penso tu la conosca, è l'altra rappresentante RSU FLC - CGIL della nostra scuola) che avrebbero comunque aderito a qualsiasi decisione l'assemblea avesse deciso.
All'unanimità l'assemblea ha deciso:
A) Forme di mobilitazione con effetto immediato:
- dimissioni dal ruolo di coordinatori di classe e di segretari
- dimissioni da tutti gli incarichi: collaboratori del D.S., funzioni strumentali, commissioni, ecc...
- blocco di tutti gli sportelli
- blocco di tutte le attività extra scolastiche (uscite didattiche, viaggi d'istruzione, ecc...)
- blocco del pomeriggio di incontro "scuola - famiglia" già programmato per il prossimo 11 dicembre
- nel rispetto delle 18 ore di lezioni frontali, privilegiare , quando è possibile, le sole verifiche orali
B) Richieste:
- a tutte le organizzazioni sindacali di indire un giorno di sciopero unitario e generale della scuola, in tempo utile (prima della discussione della legge di stabilità) e possibilmente in giorni diversi da quelli di venerdì e/o sabato (che prestano il fianco a commenti del tipo: "la solita scusa per fare un giorno di vacanza o di ponte)
- a tutti i partiti politici che sostengono il Governo Monti di cancellare dalla legge di stabilità il paragrafo: "A decorrere dal 1° settembre 2013 l'orario di impegno per l'insegnamento del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado, incluso quello di sostegno è di 24 ore settimanali, ecc ..."
C) Comunicazione e visibilità dello stato di agitazione:
- comunicazione sul sito della scuola delle decisioni prese dall'assemblea sindacale
- comunicazione agli studenti e alle loro famiglie delle motivazioni che hanno portato alle forme di mobilitazione decise dall'assemblea sindacale (Comunicato dell'assemblea sindacale dell'I.I.S. C. Varalli)
Un caro saluto,
Diletta Zabaglio (RSU FLC - C.G.I.L. I.I.S. Claudio Varalli - Milano)
|
|