COMUNICAZIONI IMPORTANTI
PER I LAVORATORI DELLA SCUOLA
La FLC-CGIL provinciale di Milano ritiene opportuno fornire una corretta informazione ai lavoratori della scuola su TFR e riforma del sistema pensionistico.
TFR
LOPZIONE DI SCELTA ENTRO 6 MESI NON RIGUARDA I LAVORATORI DELLA SCUOLA
A differenza di quanto previsto per i lavoratori dei settori privati, i lavoratori del settore pubblico NON SONO OBBLIGATI a scegliere se trasferire il proprio TFR a un fondo pensione o a lasciarlo presso lazienda. Pertanto i lavoratori della scuola che non operano alcuna scelta continuano a maturare il proprio TFS o TFR presso lINPDAP.
Rimane naturalmente la possibilità di aderire VOLONTARIAMENTE al fondo pensioni chiuso ESPERO, trasferendo in esso il proprio TFR a partire dalla data di adesione.
PENSIONI
La legge finanziaria NON HA MODIFICATO il sistema previdenziale e pertanto rimane in vigore il sistema attuale. Il 2007 è lultimo anno nel quale si potrà accedere alla pensione di anzianità con i requisiti previsti dalla riforma Maroni (57 anni di età più 35 di contribuzione), se maturati entro il 31/12/2007.
Per il 2008 e per il 2009 per poter andare in pensione occorrerà avere 60 anni di età più 35 anni di contributi.
Il governo e le organizzazioni sindacali si incontreranno prossimamente ad un tavolo negoziale per affrontare la questione del sistema pensionistico.
La FLC-CGIL informerà tempestivamente tutti i lavoratori in merito a qualsiasi novità dovesse verificarsi.
Da affiggere allalbo sindacale ai sensi della normativa vigente.
|