DIRETTIVO NAZIONALE FLC CGIL ROMA 20 DICEMBRE 2007
ORDINE DEL GIORNO n. 2
Il Direttivo Nazionale della FLC Cgil, riunito in data 20.12.07 a Roma, esprime la propria fraterna solidarietà a tutte le quotidiane vittime dellomofobia nel nostro Paese;
ricorda il ruolo fondamentale della funzione educatrice svolta, anche a tale riguardo, dalle lavoratrici e dai lavoratori della Conoscenza, a partire dalla Scuola;
invita tutti i docenti ad un ulteriore, costante impegno nella loro opera di incivilimento e di progresso culturale rivolta ai giovani, speranza di unItalia futura migliore di quella presente.
Il Direttivo Nazionale della FLC Cgil
DICHIARA
La propria rivolta morale contro linsopportabile ed incomprensibile omofobia emersa nel dibattito svoltosi a proposito del Decreto Governativo sulla Sicurezza.
Noi pensiamo che la sicurezza sia un diritto di tutte e di tutti indipendentemente dal loro orientamento sessuale e dallidentità di genere di ciascuno.
LUguaglianza e i Diritti di ogni essere umano o sono universali o non sono.
Il nostro Paese, che sta onorando il meglio della propria storia con il contributo dato allapprovazione della moratoria mondiale sulla pena di morte, votata dallAssemblea delle Nazioni Unite, non può essere offeso ed umiliato da possibili, eventuali atti di discriminazione nei confronti dei propri cittadini, a causa dei loro orientamenti sessuali o delle loro identità di genere.
Il Direttivo Nazionale della FLC Cgil, riunito in data 20.12.07 a Roma, esprime la propria fraterna solidarietà a tutte le quotidiane vittime dellomofobia nel nostro Paese;
ricorda il ruolo fondamentale della funzione educatrice svolta, anche a tale riguardo, dalle lavoratrici e dai lavoratori della Conoscenza, a partire dalla Scuola;
invita tutti i docenti ad un ulteriore, costante impegno nella loro opera di incivilimento e di progresso culturale rivolta ai giovani, speranza di unItalia futura migliore di quella presente.
Il Direttivo Nazionale della FLC Cgil
DICHIARA
La propria rivolta morale contro linsopportabile ed incomprensibile omofobia emersa nel dibattito svoltosi a proposito del Decreto Governativo sulla Sicurezza.
Noi pensiamo che la sicurezza sia un diritto di tutte e di tutti indipendentemente dal loro orientamento sessuale e dallidentità di genere di ciascuno.
LUguaglianza e i Diritti di ogni essere umano o sono universali o non sono.
Il nostro Paese, che sta onorando il meglio della propria storia con il contributo dato allapprovazione della moratoria mondiale sulla pena di morte, votata dallAssemblea delle Nazioni Unite, non può essere offeso ed umiliato da possibili, eventuali atti di discriminazione nei confronti dei propri cittadini, a causa dei loro orientamenti sessuali o delle loro identità di genere.
|