Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  rete civica di milano  •  arte e sapere  •  Leggere & Scrivere  •  Archivio  •  Message
 
  Monday 22 January 1996 12:12:27  
From:
staff FABULA   staff FABULA
 
Subject:

Tacchino Letterario 96

 
To:
Leggere & Scrivere   Leggere & Scrivere
 
Ecco il bando del nuovo concorso letterario di Fabula!
Partecipate numerosi!

___________________________________________________________

Il circolo letterario telematico FABULA, con la collaborazione del fornitore di accesso a Internet INFOSQUARE, e' lieto di bandire la seconda edizione de

Il TACCHINO LETTERARIO

Il concorso letterario telematico che si svolgera' secondo le modalita' previste dal seguente

REGOLAMENTO:

art. 1

Il concorso consiste nello sviluppare un racconto compiuto a partire da un incipit prestabilito.

art. 2

I tre incipit tra i quali i partecipanti possono liberamente scegliere quello da sviluppare sono i seguenti, scritti
espressamente per FABULA da altrettanti scrittori di vaglia:

A.
"Ho paura dei bambini. Li ho visti scendere per il viottolo con i berretti bianchi, accompagnati da una signora che portava una valigia, sono i nipoti della padrona di casa. Ho fatto un balzo sul muretto e la signora, passando, mi ha carezzato con un sorriso. E'  sempre molto gentile con i gatti. I tre bambini la seguivano e si davano degli spintoni di soppiatto, ridendo. Sono stato a guardarli passare, senza muovermi."

(di Giuseppe Pontiggia, autore, tra gli altri, di "Vite di uomini non illustri", Mondadori)

B.
"Iddio ebbe appetito. Prese la lista e ordino' aringhe con le rape, formaggio due o tre fette di pane casereccio e mezzolitro. Fu sazio e di buon umore. Chiese il conto e assieme gli portarono una grappa della casa. Usci' che non era proprio brillo ma quasi. Intorno a lui tutto il creato fremeva di contentezza per come si erano messe le cose quel giorno. Iddio si guardo' intorno soddisfatto, rutto' con energia e si predispose al suo solito, gravoso lavoro. L'universo tacque in ascolto: si era agli albori del mondo, tutto era incerto e sospeso."

(di Maurizio Maggiani, autore de "il coraggio del pettirosso", Feltrinelli, premio Campiello 1995)

C.
"Niente da fare. No fame no sete. Finito di contare."

(di Giampaolo Spinato, autore di "Pony Express", Einaudi)

art. 3

I racconti dovranno essere inediti, scritti in lingua italiana, e non superare la lunghezza di 6 cartelle di 30 righe per 60 battute ciascuna (10800 battute complessive). I testi dovranno essere inviati in formato ASCII, o comunque leggibili dai piu' diffusi Word Processor per PC-DOS o MACINTOSH, e dovranno inoltre riportare, all'interno del file, nome, cognome, indirizzo, cap., citta' e provincia di residenza, numero di telefono dell'autore, nonche' il titolo del racconto.

art. 4

I racconti dovranno pervenire, per via telematica, entro e non oltre il 20 maggio 1996, ad uno dei seguenti centri di raccolta:

- FABULA BBS (n. modem: 02/66803496)

- FABULA WWW (http://www.infosquare.it/~fabula/fabula.html)

- Rete Civica Milanese (n. modem: 02/55182168-02/55182133) - cartella FABULA (Desktop:Palazzo dell'Arte:Leggere&Scrivere:Fabula:Archivio autori:Tacchino '96)

art. 5

Tra tutti i racconti ammessi al concorso la giuria, composta dallo staff di FABULA, con giudizio definitivo e inappellabile, scegliera' i tre racconti migliori, e segnalerà un certo numero di altri racconti degni di nota.
Le valutazioni della giuria terranno conto di due elementi: la qualita' letteraria intrinseca del racconto e la coerenza con cui sono state sviluppate le coordinate fornite dall'incipit prescelto.

art. 6

I racconti selezionati riceveranno dei premi, messi a disposizione dal fornitore di accesso a Internet INFOSQUARE.

art. 7

L'esito del concorso, con i nomi dei vincitori e le motivazioni della giuria, sara reso noto attraverso un comunicato che sara' riportato su FABULA BBS, FABULA WEB e cartella FABULA di R.C.M. dal 10 giugno 1996.
(Verranno inoltre comunicati il luogo e la data in cui si svolgera' una eventuale cerimonia pubblica di premiazione).

art. 8

L'invio del racconto implica il consenso dell'autore ad un suo utilizzo, per fini in ogni caso non di lucro, nell'ambito delle attivita' del Circolo Letterario Telematico di Fabula. Ogni ulteriore utilizzazione del testo e' subordinata ad espressa autorizzazione da parte dell'autore.





Galateo - Privacy - Cookie